
Sarà per destino o per caso, pero risulta che finisco sempre per vivere in luoghi dove la cultura del vino occupa un posto importante.
In Italia vivevo vicino a Torino, ad un passo dalle Langhe, uno dei punti nevralgici nella produzione di vino. Mentre ora vivo praticamente in una zona circondata dalle vigne, o meglio, giusto in mezzo! La zona è una delle più rinomate produttrici dell'isola denominata "Raiguer".
Provare i vini locali e scoprire nuove varietà, tenendo presente le mie origini e la mia passione per il buon vino, è una delle cose che adoro. Se a tutto ciò aggiungiamo un' ottima compagnia, ecco che ogni occasione é buona per approfittare ed andare sempre alla scoperta di buon vino!

Questo fine settimana ho avuto l'occasione di provare una piccola cantina che ha le vigne proprio dietro casa mia e che da tempo avrei voluto assaggiare, quella di
Sebastia Pastor. Si tratta di una piccola azienda vinicola a conduzione famigliare i cui vigneti si trovano appena fuori il paesino di Santa Maria del Camí, concretamente nel Pla de Buc e nel Torrent Fals. La cantina punta sulle varietá di uva autoctone del Mantonegro e del Premsal Blanc perché considerano che trasmettono meglio l'essenza di Mallorca.
Devo dire che le due tipologie di vino che abbiamo provato e poi comprato (il Negre ed il Criança) non hanno niente da invidiare ai famosi Rioja spagnoli e che soprattutto hanno un'ottima relazione qualitá prezzo. Personalmente tra i due vini, preferisco di piú il Negre dell'annata 2011, rispetto al Criança del 2007. Il "Vi Negre" é elaborato con uva Mantonegro, Callet e Syrah, e come tutti i vini maiorchini, abbastanza corposo in bocca anche se non barricato ( chissá per questo mi piace molto, i barricati ultimamente mi hanno stancato un po').
E come sempre capita in queste occasioni, non si puó terminare un assaggio di vino se non con una buona tapa di frito mallorquin e croquetas per assaporare meglio tutte le sfumature del nuovo vino appena scoperto! ;))
Nessun commento:
Posta un commento